Le Kiwi Ears Serene sono un paio di cuffie compatte e leggere (parliamo di circa 230 gr) adottanti un design che fonde alla perfezione il moderno al retrò. La colorazione è interamente nera ma non mancano inserti e parti di colore viola che contrastano alla perfezione. La struttura delle Kiwi Ears Serene è realizzata, come la stragrande maggioranza delle cuffie in commercio, con una struttura in alluminio che conferisce leggerezza, flessibilità e allo stesso tempo quell’adeguato grado di robustezza.

Partendo dall’archetto osserviamo la consueta struttura composta da una minima imbottitura in spugna, nel lato interno, a sua volta rivestita da ecopelle.


Ecopelle che si estende anche all’estremità superiore ed esterna con una texture già vista diverse volte. Al centro sono impressi i loghi sia di Kiwi Ears sia di Zeos di Z-Reviews a rimarcare la collaborazione. Un dettaglio apprezzabile e che conferisce un ulteriore dettaglio al design delle cuffie.

Le Kiwi Ears Serene per offrire il massimo comfort permettono di essere regolare grazie a delle guide, sempre in alluminio. In questo modo potranno essere regolate per poter calzare la testa di ogni persona senza alcun problema. Le guide in alluminio adottano una colorazione viola e andranno a pareggiare il colore viola presente al centro dei padiglioni nel lato esterno.

Nemmeno il tempo di finire di dirlo che passiamo ai padiglioni. Le cuffie adottano padiglioni con una forma ovale e realizzati in robusta e ben rifinita plastica. Nella parte esterna troviamo un ulteriore inserto in alluminio leggermente zigrinato e di forma circolare di, ovviamente, colore viola. Un perfetto e moderno contrasto delle cuffie di tipo chiuso Kiwi Ears Serene.

A seguire vi mostriamo lo spessore sia dei padiglioni interni sia della struttura esterna in plastica. Notiamo come l’imbottitura dei padiglioni è di circa due dita quindi sarà assicurato un comfort ottimale per lunghi utilizzi.

Dalla prossima immagina osserviamo lo spessore e nuovamente il rivestimento in ecopelle delle cuffie. Materiali che sono all’ordine del giorno in casa Kiwi Ears. Internamente ogni singolo padiglione adotta un driver magnetoplanare custom da 72 x 89 mm. Le Kiwi Ears Sirene sono dunque cuffie che scelgono l’utilizzo di driver magnetoplanari rispetto i driver dinamici che ultimamente stavamo sempre trovando. La scelta è stata merito anche di Zeos in modo da avere a seguire prestazioni sonore più bilanciate e valide.

Tra dettagli e comfort non possiamo non menzionare sia la sigla del verso in cui indossare le cuffie in modo da non indossarle accidentalmente al contrario sia la possibilità di ruotare i padiglioni in modo da riporle sulla scrivania o eventualmente poterle trasportare con più facilità seppur, come già accennato, il bundle manca di una sacca per il trasporto che sarebbe stata apprezzata come non mai.

Per finire possiamo osservare la presenza su ogni singolo padiglione di un ingresso per il cavo jack da 3,5 mm. In questo modo potremo sostituire il cavo già custom con un altro di nostro gradimento. Magari più lungo visto che quello incluso è leggermente corto per un utilizzo da PC.

La personalizzazione di questo paio di cuffie di tipo chiuso adottanti driver magnetoplanari non finisce qui. Per non lasciare nulla al caso le Kiwi Ears Serene sono state dotate di un cavo in treccia di tessuto custom abbastanza spesso che non è solo un vanto estetico ma anche un piccolo boost alla qualità sonora ottenibile a seguire.

Il cavo non manca di piccoli dettagli come il logo di Z Review e un piccolo inserto in plastica per regolare la larghezza delle due estremità del cavo verso le cuffie.

I connettori rigorosamente jack 3,5 mm sono placcati oro e ne troviamo due che andranno alle cuffie in maniera separata (per un ulteriore customizzazione e libertà di scelta di un ulteriore cavo ancora superiore) ed uno classico al dispositivo da collegare.
