ASUS Matrix HD 7970 Platinum: Conclusioni
Prestazioni |
|
Le prestazioni della HD 7970 Matrix Platinum sono sostanzialmente superiori rispetto ai modelli reference ma la scheda è in grado di dare molto di più con ulteriori overclock. |
Overclock |
|
Affidabile e potente, la nuova Matrix Platinum è in grado di regalare grandissime soddisfazioni, una volta iniziata la pratica dell'overclock sarà difficile smettere soprattutto in virtù del fatto che la scheda video sembra non cedere mai. |
Qualità |
|
Il design e la qualità dei materiali utilizzati è molto buona, le soluzioni utilizzate sono ingegnose e azzeccate. Unica pecca le dimensioni del dissipatore che occupa tre slot. |
Bundle |
|
Contrariamente alla GTX 580 Matrix Platinum la nuova HD 7970 Matrix Platinum comprende un bundle molto generoso che non si sofferma solo sugli accessori per la scheda video (come i cavi v-check e il dissipatore LN2) ma spazia anche nel gaming grazie al comodo tappetino firmato Diablo 3 in dotazione. |
Prezzo |
|
Il prezzo consigliato di 579€ è abbastanza elevato e probabilmente frenerà diversi utenti desiderosi di acquistare questa scheda. Su Amazon è proposta ad un prezzo di circa 545€ che si avvicina ad altre proposte di tipologia simile. |
Giudizio Complessivo |
|
Recensendo la Matrix GTX 580 Platinum non rimanemmo estremamente colpiti dalle sue potenzialità: senza nulla togliere alla qualità ci saremmo aspettati qualcosina di più. Con la nuova HD 7970 Matrix Platinum, ASUS ha colpito in pieno il nostro cuore da Geek, non è una semplice scheda video, non è adatta a chi usa il computer per giocare, non è adatta per vedere i film, può fare tutto questo, ma è la proposta ASUS per l'overclock ed è per questo che andrebbe preferita ad altre schede video.
Il lavoro svolto dai tecnici è eccellente sotto tutti i punti di vista, contrariamente alle HD 7970 GHz Edition reference il dissipatore della Matrix non solo gestisce magistralmente una frequenza superiore rispetto a quella standard ma, anche nelle sessioni di overclock intenso, garantisce eccellenti risultati.
Il PCB è realizzato alla perfezione e i componenti utilizzati sono di primissima classe, non mancano le caratteristiche esclusive che rendono la scheda un pezzo unico, difficilmente migliorabile.
ASUS ha inoltre equipaggiato tale scheda di un bundle di tutto rispetto e davvero esclusivo, cosa che mancava nella versione precedente, ora non solo troviamo un dissipatore sostitutivo per le fasi d'alimentazione utilizzabile in caso di raffreddamento estremo ma anche un tappetino per il mouse, può sembrare poco ma un bundle così ricco non si vedeva da anni.
L'unica pecca ereditata dalle precedenti versioni è purtroppo dovuta all'eccessivo ingombro dell'articolo, a partire dalla confezione fino ad arrivare al sistema di dissipazione. Altre case produttrici hanno infatti dimostrato che si possono garantire basse temperature anche attraverso l'utilizzo di un dissipatore dual slot.
Prima di concludere eccovi una carrellata di eyecandies che potranno farvi innamorare perdutamente del prodotto ASUS oggetto della recensione:
In conclusione consigliamo la ASUS Matrix HD 7970 Platinum agli overclockers per passione e a chi si vuole divertire in questa pratica senza spendere in fin dei conti una cifra spropositata. Attenzione però: non si direbbe ma anche la Matrix Platinum ha un limite, l’overclock va sempre effettuato con cognizione di ciò che si sta facendo!
Si ringrazia ASUS per il prodotto oggetto di recensione
Giovanni Abbinante
- << Indietro
- Avanti