ASUS Matrix HD 7970 Platinum: Overclock
Nonostante sia già pesantemente overcloccata, la ASUS Matrix HD 7970 Platinum, essendo stata progettata per gli overclockers è in grado di permettere un ottimo margine di overclock fuori specifica. Per overcloccare la scheda video non abbiamo utilizzato il classico Afterburn bensì il software ASUS GPU tweak che permette non solo di aumentare voltaggi e frequenze ma anche di intervenire direttamente sulle memorie cambiandone molte impostazioni ed è progettato proprio per queste particolari schede video. Asus GPU Tweak prevede, per questa scheda, 3 setting impostabili con un solo click, uno dedicato al risparmio energetico, uno classico ed uno dedicato al gaming.
Abbiamo portato il voltaggio della GPU a 1.3v e quindi abbiamo incrementato le frequenze in modo da raggiungere 1305MHz sulla GPU e i 1750MHz per le memorie (7000MHz effettivi) con un leggero overvolt di 1.650v (1.6v di default). Tale incremento ha portato ad un generoso aumento prestazionale durante la sessione di test di 3dmark vantage performance.
Nonostante l'abbondante overvolt le temperature sono rimaste più che accettabili, dopo la sessione di benchmark infatti la temperatura massima registrata, con le ventole al 100%, è stata di soli 65°C.
Anche aumentando ulteriormente il voltaggio non è stato possibile innalzare ulteriormente la frequenza della GPU, concentrandoci sulle RAM abbiamo chiuso una sessione di 3dMark Vantage con la GPU a 1290MHz e le ram a 1800MHz (7200MHz effettivi) senza modificare il voltaggio. Con queste impostazioni abbiamo raggiunto i 41672 punti nei test GPU.
Ovviamente la scheda video ASUS permette overclock maggiori tuttavia quello raggiunto ci sembra un ottimo risultato, è importante ricordare inoltre che il PCB presenta già dei punti di tweaking per eventuali v-mod e overclock ad azoto e, in quest'ultimo caso, si può anche far affidamento ad un dissipatore per le fasi d'alimentazione studiata appositamente per le bassissime temperature.